Boccetta Capperi delle isole Eolie DOP misti 200 gr
Boccetta Capperi delle isole Eolie DOP misti 200 gr

Boccetta Capperi delle isole Eolie DOP misti 200 gr

8,30

Capperi delle isole Eolie prodotti a Salina, al sale marino. Sono lavorati artigianalmente e hanno un calibro che va dai 6 agli oltre 12 mm di diametro. Capperi da sapore intenso e pungente, aromatico e forte. Il prodotto è disponibile in boccetta da 200 gr.

Azienda Agricola Lorenzo Mirabito Azienda Agricola Lorenzo Mirabito - Malfa (ME)
  • Spedizione GRATUITA per ordini superiori a € 69,90* per produttore
  • Prodotti spediti dal produttore
  • Consegna in 3/5 giorni lavorativi
  • Come funzionano le spedizioni
  • * Esclusi gli ordini contenenti prodotti spediti a temperatura controllata

Pagamenti sicuri e veloci con Carta di Credito o Paypal

Metodi di pagamento

Puoi pagare tutti i generi alimentari con i buoni pasto elettronici UP-Day

Di seguito un approfondimento sui Capperi delle isole Eolie DOP misti al sale marino:

CARATTERISTICHE: Le caratteristiche dei Capperi delle Isole Eolie Dop, risentono particolarmente dalla conformazione del suolo di origine vulcanica. I capperi si presentano con un sapore intenso e penetrante senza inflessioni di muffe o altri odori. Struttura solida, resistenza alla manipolazione, forma sferica o leggermente appiattita con apice pronunciato e superficie glabra. Colore verde con tendenza al senape e striature violacee. Il contenuto di acido oleico, non inferiore al 6%, è direttamente collegato con il sapore intenso e pungente e alla grande stabilità ossidativa del prodotto. La conservazione sotto sale mantiene integro il prodotto. 

INGREDIENTI: Capperi (80%), sale marino (20%)

COM’È FATTO: Il Disciplinare di produzione dei capperi delle Isole Eolie DOP, fissa in maniera scrupolosa e precisa tutti i passaggi che devono essere seguiti in tutte le fasi dalla coltivazione all’ottenimento del prodotto finito. In estrema sintesi, i capperi sono raccolti unicamente a mano, seguendo il cosiddetto metodo scalare, da Aprile ad Agosto. Le fasi successive alla raccolta prevedono la salatura, maturazione, la selezione e il confezionamento. Esse avvengono nel rispetto rigoroso di metodi e tempi che la tradizione ha consolidato e che sono inseriti nel disciplinare della DOP e  permettono di evitare i processi degradativi che contribuiscono a preservare le caratteristiche organolettiche di un prodotto unico.

SHELF LIFE: 36 mesi da confezionamento

COME CONSERVARLO: non necessitano di essere riposti in frigorifero. Una volta aperti è sufficiente che i capperi siano conservati nella boccetta, ricoperti con sale marino, in dispensa. 

COME USARLO: Prima dell’utilizzo, si consiglia di tenere i capperi in ammollo in acqua pulita e fredda per circa 1 ora, e poi di sciacquare abbondantemente i capperi sotto acqua corrente per eliminare il sale in eccesso. Possono essere mangiati crudi o cotti.

ABBINAMENTI: Il cappero può impreziosire con il suo aroma intenso qualsiasi piatto. Una delle ricette più conosciute vede il cappero in abbinamento con le olive nella cosiddetta pasta alla puttanesca, meglio se con spaghetti, come tradizione napoletana vuole. Molto usato anche per condire insalate estive di verdure, di cereali, pomodori, patate, cipolle, cetrioli, trova un gustosissimo abbinamento con le carni bianche come nella ricetta del coniglio alla siciliana. I capperi possono poi anche essere aggiunti nei sughi di verdure, di carne e di pesce. 

CURIOSITÀ: Il profilo genetico delle cultivar autoctone delle isole Eolie, le caratteristiche del territorio di origine vulcanica, il clima, ma anche le metodologie di raccolta manuale e le successive fasi, influenzano direttamente la quantità di sostanze volatili presenti in questi capperi caratteristici di queste zone. Il nome di questo cappero, “Cappero delle isole Eolie, oggi parte fondamentale del suo disciplinare di produzione DOP, è riportato nei documenti che testimoniano il suo scambio commerciale già dagli inizi del XVII secolo. Le spedizioni di questo prodotto completavano i carichi di Malvasia, vino da uve passite, che partivano soprattutto in direzione dell’Inghilterra.

Dichiarazione Nutrizionale: valori medi per 100 gr di prodotto

Energia (kj) 175 – Energia (kcal) 42 –  proteine 3.1 gr – Grassi 1.1 gr – di cui saturi 0,0 gr – Umidità 68.1 gr – Fibre alimentari 5,4 gr – Ceneri 15,9 gr – Carboidrati 6,4 gr – Zuccheri 1,0 gr – Sodio 6,32 gr – Sale 15,8 gr.

Per conoscere e assaporare tutti gli altri eccezionali prodotti del nostro Produttore, prosegui Qui. Per approfondire la conoscenza di questo produttore, leggi la sua storia sul nostro Blog.

Informazioni aggiuntive

Busta da

250 gr, 500 gr, 1 Kg

Regione

Sicilia

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Boccetta Capperi delle isole Eolie DOP misti 200 gr”

Informazioni sul Venditore

  • Nome azienda: Azienda Agricola Lorenzo Mirabito
  • Venditore: Azienda Agricola Lorenzo Mirabito
  • Indirizzo: Via Fedele, 19
    98050
    Malfa
    MESSINA
  • Non è ancora stata trovata alcuna valutazione!