Carciofo Romanesco ortaggio fresco – Terrecosta

Carciofo Romanesco, prodotto in Sicilia. Ortaggio ricco di sali minerali. Varietà dal sapore dolce e dalla forma sferica. Ha un basso contenuto calorico, pochi grassi, ma è ricco di fibre. Il prodotto è disponibile nella confezione contenente 5 capolini, 10 capolini e 20 capolini.

Di seguito, un approfondimento sul Carciofo Romanesco Terrecosta:

Carciofo Romanesco, coltivato presso l’azienda agricola Terrecosta

Origine: Terreni a Sciacca, in provincia di Agrigento, Sicilia. Azienda Agricola Terrecosta

Caratteristiche: Il carciofo varietà Romanesco ha un gusto dolce e intenso. Il peso di ogni singolo pezzo (capolino) è di circa 300 gr. Questa tipologia di ortaggio si caratterizza per la forma sferica, schiacciata, dei capolini. Il colore delle foglie esterne è violaceo intenso, con sfumature verdi e le terminazioni sono prive di spine. Le foglie sono carnose e spesse. Sono posizionate in modo da creare un incavo nel centro, che rimane chiuso in quanto stringono verso l’interno. Il cuore del carciofo è molto tenero. La raccolta di questo ortaggio va da dicembre a maggio.

Uso: il carciofo Romanesco con il suo sapore delicato è un ortaggio versatile che può essere utilizzato in diverse preparazioni. La gastronomia tipica italiana impiega questa varietà di carciofo nelle ricette tradizionali romane come i carciofi alla giudia. Il carciofo può essere bollito e conservato sott’olio o sott’aceto. 

Conservazione: in luogo fresco, asciutto e ben areato. Possono essere riposti in frigo oppure in freezer.

Curiosità: I carciofi, inseriti in una dieta alimentare sana, sono un alimento importante che apporta sali minerali al nostro organismo. Infatti, contengono quantità abbondanti di sodio, potassio, fosforo, calcio, ferro e vitamine C1, B! e B2. I carciofi contengono anche sostanze antiossidanti e antinfiammatorie. La cinarina è un principio attivo presente nelle foglie del carciofo e svolge un’azione depurativa. Infine, sono un ortaggio poco calorico, ma ricco di fibre. Il carciofo Romanesco è detto anche “mammola”.

Per conoscere e assaporare tutti gli altri eccezionali prodotti del nostro Produttore, prosegui QUI. Per approfondire la conoscenza di questo produttore, leggi la sua storia sul nostro Blog.

Informazioni aggiuntive

Numero pezzi

5 capolini, 10 capolini, 20 capolini

Regione

Sicilia

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Carciofo Romanesco ortaggio fresco – Terrecosta”

Informazioni sul Venditore

  • Nome azienda: Azienda Agricola Terrecosta
  • Venditore: Azienda Agricola Terrecosta
  • Indirizzo: Via Pietro Mascagni, 14
    92019
    Sciacca
    AGRIGENTO
  • Non è ancora stata trovata alcuna valutazione!