Cece Nero biologico
Cece Nero biologico coltivato nelle Marche

Cece Nero biologico coltivato nelle Marche

4,00

Cece Nero biologico. Legume secco, della tradizione tipica italiana. Coltivato nelle Marche. Legume dal sapore intenso e deciso, ad alto valore proteico. È disponibile nella confezione da 400 gr.

Prodotto Biologico Prodotto Biologico
Azienda Agrobiologica La Viola Azienda Agrobiologica La Viola - Torre San Patrizio (FM)
  • Spedizione GRATUITA per ordini superiori a € 69,90* per produttore
  • Prodotti spediti dal produttore
  • Consegna in 3/5 giorni lavorativi
  • Come funzionano le spedizioni
  • * Esclusi gli ordini contenenti prodotti spediti a temperatura controllata

Pagamenti sicuri e veloci con Carta di Credito o Paypal

Metodi di pagamento

Puoi pagare tutti i generi alimentari con i buoni pasto elettronici UP-Day

Di seguito, un approfondimento sul Cece Nero biologico coltivato nelle Marche:

Cece nero biologico.

Caratteristiche: I semi della pianta del cece nero sono si colore scuro, con la buccia rugosa. Le dimensioni di questi ceci neri sono minori rispetto a un cece classico. Sapore aromatico e deciso. La consistenza risulta morbida e delicata.

Processo di trasformazione: La raccolta del Cece nero biologico, coltivato presso l’azienda agricola La Viola, avviene quando i baccelli sono quasi secchi. In azienda legumi e cereali sono coltivati in consociazione. Questo implica una raccolta simultanea. Avviene poi una separazione del legume dal cereale, con pulitura e confezionamento.

Conservazione: in luogo fresco e asciutto, lontano da luce diretta e fonti di calore.

Shelf life: 18 mesi

Uso: si consigliano, prima della cottura, 12 ore di ammollo in acqua fredda. Inoltre, è importante procedere con un risciacquo dei legumi in acqua freddo, prima di iniziare con l’ammollo in acqua pulita. Il cece nero è adatto per la preparazione di zuppe e minestre energetiche. Inoltre, posso essere utilizzati per la creazione di creme dolci e salate. È un legume molto semplice da cucinare, in quanto il suo aroma intenso non richiede altri insaporitori. Nella tradizionale cucina meridionale, spesso, i ceci neri sono utilizzati in piatti a base di pesce o funghi. Inoltre sono perfetti da gustare anche nelle insalate estive.

Curiosità: Antica varietà di ceci coltivata già nell’età del bronzo. Molto diffusa ai tempi dei Greci e dei Romani. Oggi, il cece nero è coltivato e diffuso nell’Italia meridionale. Mangiare il cece nero con una certa frequenza, ha molti benefici per il nostro organismo. Sono ricchi di fibre (circa il triplo del contenuto dei ceci classici). Contengono Sali minerali, come fosforo, magnesio e potassio, vitamine e molto ferro. Spesso sono consigliati nelle dite vegane per il loro apporto energetico e proteico.

Allergeni: può contenere tracce di glutine* (*Biologico)

Per conoscere e assaporare tutti gli altri eccezionali prodotti del nostro Produttore, prosegui QUI. Per approfondire la conoscenza di questo produttore, leggi la sua storia sul nostro Blog.

Informazioni aggiuntive

Peso0.400 kg
Dimensioni5 × 8 × 22 cm
Regione

Marche

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cece Nero biologico coltivato nelle Marche”

Informazioni sul Venditore