Di seguito, un approfondimento sulle cicerchie pugliesi prodotte da Masseria Monte:
INGREDIENTI: cicerchie. Allergeni: Può contenere tracce di glutine e frutta a guscio.
CARATTERISTICHE: La cicerchia è un legume ormai dimenticato e quasi scomparso dalle nostre tavole. Sono povere di grassi ma molto energetiche; ottime per chi fa una vita molto attiva, per gli sportivi ma anche per chi studia (stimolano molto la memoria grazie all’alta percentuale di fosforo). Aiutano a stimolare il senso di sazietà, grazie alla presenza di fibre e di proteine.
COM’È FATTO: La stagione giusta per seminarle è l’autunno, generalmente nel mese di ottobre. La raccolta si effettua in piena estate, soltanto quando i baccelli risultano completamente secchi. A questo punto la pianta viene estirpata e lasciata essiccare al sole, per procedere poi alla sgranatura manuale del seme, processo che richiede tempo e dedizione. Segue, infine, il confezionamento.
SHELF LIFE: 12 mesi
COME CONSERVARLO: conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
COME PREPARARLE: Come tutti i legumi essiccati necessitano di ammollo. La fase iniziale della preparazione delle cicerchie prevede che siano sciacquate e poi tenute in ammollo in acqua per almeno 24 ore.
ABBINAMENTI: La cicerchia viene utilizzata come base per zuppe, minestroni, vellutate e contorni.
DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE: valori medi per 100 gr di prodotto
Energia (kj) 1532 – Energia (kcal) 363 – grassi 1,6 gr – di cui saturi 0,3 gr – carboidrati 48,4 gr – di cui zuccheri 2,4 gr – proteine 29,3 gr – fibre 19 gr – sale 0,02 gr.
Per assaporare tutti i prodotti ottenuti partendo da materie prime prodotte in azienda, puoi scoprire QUI tutti gli altri prodotti di questo Produttore. Se vuoi approfondire la conoscenza di questo produttore, leggi la sua storia sul nostro Blog.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.