Di seguito, un approfondimento sulla delizia casereccia pugliese semiforte prodotta da Masseria Monte:
INGREDIENTI: peperoni, peperoncino fresco, sedano, pomodori, olio extravergine di oliva, sale. Allergeni: Sedano. Può contenere tracce di glutine e frutta a guscio.
COM’È FATTO: I peperoni rossi dolci sono coltivati in campo aperto da maggio e raccolti manualmente tra luglio e agosto. Tutta la lavorazione viene realizzata a mano per ottenere una conserva saporita e gustosa come quelle di una volta. Vengono lavati, selezionati, tagliati e sottoposti a una cottura molto lenta con gli altri ingredienti per ottenerne una deliziosa peperonata. Segue l’invasamento coprendo la superficie con olio extravergine di oliva.
SHELF LIFE: due anni dal momento di produzione.
COME CONSERVARLO: conservare in un luogo fresco e asciutto. Dopo l’apertura conservare in frigo e consumare entro pochi giorni aggiungendo in superficie un filo d’olio evo (extravergine di oliva).
ABBINAMENTI: La peperonata è ottima con del pane o con dei crostini; è perfetta anche per accompagnare le “frittelle”, cioè dei dischi fritti fatti con un impasto a base di farina e acqua.
DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE: valori medi per 100 gr di prodotto
Energia (kj) 1366 – Energia (kcal) 331 – grassi 31,5 gr – di cui saturi 4,2 gr – carboidrati 8 gr – di cui zuccheri 7,9 gr – proteine 2,5 gr – fibre 8,3 gr – sale 1,4 gr.
Per assaporare tutti i prodotti ottenuti partendo da materie prime prodotte in azienda, puoi scoprire QUI tutti gli altri prodotti di questo Produttore. Se vuoi approfondire la conoscenza di questo produttore, leggi la sua storia sul nostro Blog.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.