Falanghina del Sannio DOP Silvana
Falanghina del Sannio DOC Silvana – Cantina Simone Giacomo

Falanghina del Sannio DOC Silvana – Cantina Simone Giacomo

17,08

Falanghina del Sannio DOP “Silvana” deriva da uve biologiche di Falanghina del Sannio. Vino bianco tipico campano, dotato di intensa aromaticità floreale e di frutta esotica. Ottimo bianco da abbinare al pesce.

Azienda Agricola Simone Giacomo Azienda Agricola Simone Giacomo - Castelvenere (BN)
  • Spedizione GRATUITA per ordini superiori a € 69,90* per produttore
  • Prodotti spediti dal produttore
  • Consegna in 3/5 giorni lavorativi
  • Come funzionano le spedizioni
  • * Esclusi gli ordini contenenti prodotti spediti a temperatura controllata

Pagamenti sicuri e veloci con Carta di Credito o Paypal

Metodi di pagamento

Puoi pagare tutti i generi alimentari con i buoni pasto elettronici UP-Day

Di seguito, un approfondimento sul Falanghina del Sannio DOC Silvana 0.75 cl:

Caratteristiche: Questo vino Falanghina del Sannio DOC, prodotto dall’azienda agricola Simone Giacomo, è realizzato a partire da un solo vitigno locale campano. Questo vino si presenta di colore giallo paglierino con riflessi dorati. All’olfatto si percepiscono eleganti note di frutta tropicale e sentori floreali, che richiamano il tiglio e la ginestra. sentori  floreali intensi e aromi di frutta esotica. Al palato risulta fresco e lievemente morbido, con un giusto grado di sapidità tipica del vitigno.

Origine: Castelvenere e Guardia Sanframondi, vigneto azienda agricola Giacomo Simone

Denominazione: Falanghina del Sannio DOC

Annata in commercio: 2020

Vitigno: Falanghina del Sannio 100%

Forma di allevamento: Guyot

Età media delle viti: 45 anni

Ceppi per ettaro: 2500

Resa per ettaro: 60-70q

Periodo di raccolta: terza decade di settembre

Vinificazione: Le uve di solo vitigno Falanghina del Sannio sono raccolte a mano. In cantina, avviene una selezione dei grappoli, a cui segue diraspatura e soffice pigiatura degli acini. La vinificazione in bianco avviene con pressature soffici. La fermentazione avviene a temperature controllate in vasche di acciaio. Infine, l’affinamento in acciaio per 8-10 mesi permette di conferire volume e spessore al vino.

Abbinamenti: Vino bianco, con sentori profumati eleganti che lo rendono un eccellente accompagnamento per piatti a base di pesce, risotti e formaggi freschi.

Gradazione alcolica: 13,5 %

Temperatura di servizio: 6-8°C

Tipo di coltivazione: metodo di coltivazione biologico

Curiosità: L’azienda agricola e cantina Giacomo Simone è situata in Campania, in provincia di Benevento. Gli 11 ettari aziendali vedono alternarsi le bellissime vigne e uliveti. La tradizione è custodita nella trasformazione dell’uva in vino, che avviene in una cantina tufacea ipogea. La cantina è sviluppata su tre piani e permette la movimentazione per caduta del mosto, evitando stress da pompaggio.

DOC: I vini che appartengono alle Denominazione di Origine Italiane rispondono a dei parametri ben dettagliati ed elencati nel Disciplinare di Produzione di riferimento. Quindi anche il Falanghina del Sannio DOC deve rispettare le regole presenti nel suo disciplinare di produzione. Ad esempio, è una denominazione consentita nella provincia di Benevento. Inoltre, per essere definito tale il vino deve essere composto almeno per 85% di uva di Falanghina del Sannio.

SOLFITI: Contiene Solfiti

Oltre alla Falanghina del Sannio DOC Silvana, puoi scoprire QUI tutti gli altri prodotti di questo Produttore. Se vuoi approfondire la conoscenza di questo produttore, leggi la sua storia sul nostro Blog.

Informazioni aggiuntive

Peso1.25 kg
Dimensioni10 × 10 × 30 cm
Regione

Campania

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Falanghina del Sannio DOC Silvana – Cantina Simone Giacomo”

Informazioni sul Venditore

  • Nome azienda: Azienda Agricola Simone Giacomo
  • Venditore: Azienda Agricola Simone Giacomo
  • Indirizzo: Via curtole
    82037
    Castelvenere
    BENEVENTO
  • Non è ancora stata trovata alcuna valutazione!