Di seguito, un approfondimento sulla Farina biologica Integrale di Grani Teneri Antichi.
Farina integrale biologica di grani teneri antichi biologici.
Caratteristiche: Farina integrale con elevatissimi livelli nutraceutici. Questa farina contiene il chicco intero, in tutte le sue componenti. Amido, crusca e germe del cereale sono trasferiti nella farina, insieme alle loro proprietà.
Grani Teneri Antichi biologici, miscugli di vecchie varietà locali (es. Iervicella) e popolazioni evolutive, coltivati presso l’azienda agricola La Viola.
Processo di trasformazione: Per ottenere questa farina la macinazione avviene a pietra. I chicchi vengono frammentati lentamente, evitando il riscaldamento e il germe viene trasferito nella farina. Infatti, con la macinazione a pietra l’intero chicco è macinato ad una bassa velocità, consentendo il trasferimento di tutte le caratteristiche nutraceutiche e organolettiche alla farina. Tale processo preserva i nutrienti della farina garantendo maggiori aromi e sapori intensi.
Conservazione: in luogo fresco e asciutto. Tenere lontano da fondi di calore e/o luce diretti. Dopo l’utilizzo richiudere bene la confezione.
Shelf life: 18 mesi
Uso: La farina di Grani Antichi dona alla preparazione finale un gusto intenso e rustico. La lavorazione dell’impasto risulterà più difficoltosa, ma il risultato è sicuramente più gustosa e con livelli nutrizionali più alti. È possibile impiegare questa farina di Grani Antichi per la preparazione di pizza, biscotti, focacce e grissini. I prodotti da forno della tradizione gastronomica italiana assumeranno sapori antichi e autentici.
Curiosità: Le farine di Grani Antichi danno vita a impasti più elastici e più resistenti agli shock termici. Perché scegliere di consumare Grani Antichi e i loro derivati? Ci sono diversi motivi, infatti, i Grani Antichi:
- Sono più digeribili per il minore contenuto di glutine,
- Sono più salutari, perché vengono coltivati con pratiche agricole che non prevedono l’uso di sostante chimiche o fertilizzanti,
- Sono più saporiti, in quanto conservano aromi e profumi più intensi,
- Sono grani che non hanno subito processi di raffinazione,
- Rispettano la filiera corte e la vocazione del territorio, perché ogni luogo conserva le specifiche varietà antiche,
- Tutelano la biodiversità territoriale e contribuiscono a valorizzare la cultura e la tradizione alimentare del luogo.
Allergeni: contiene glutine* (biologico).
Per conoscere e assaporare tutti gli altri eccezionali prodotti del nostro Produttore, prosegui QUI. Per approfondire la conoscenza di questo produttore, leggi la sua storia sul nostro Blog.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.