Gnocchetti sardi di grano Senatore Cappelli – Pasta secca Biologica di grani antichi 500 gr

3,30

Gnocchetti di grano Senatore Cappelli, pasta secca biologica con farina di grani antichi prodotta in Abruzzo, nella Valle del Trigno. Alta digeribilità. Gusto aromatico e rustico. Il prodotto è disponibile nella confezione da 500 gr.

Esaurito

  • Spedizione GRATUITA per ordini superiori a € 69,90* per produttore
  • Prodotti spediti dal produttore
  • Consegna in 3/5 giorni lavorativi
  • Come funzionano le spedizioni
  • * Esclusi gli ordini contenenti prodotti spediti a temperatura controllata

Pagamenti sicuri e veloci con Carta di Credito o Paypal

Metodi di pagamento

Puoi pagare tutti i generi alimentari con i buoni pasto elettronici UP-Day

Di seguito un approfondimento sulla Pasta secca di grano Senatore Cappelli 500 gr.

Ingredienti: semolato di grano duro biologico varietà Senatore Cappelli, acqua.

Territorio: Celenza sul Trigno in provincia di Chieti

Processo di trasformazione: La lenta macinatura a pietra del grano Senatore Cappelli conserva integro il rivestimento esterno del chicco con le fibre. Questo processo permette di ottenere una farina dal sapore, aroma e proprietà nutrizionali superiori. La successiva trafilatura al bronzo conferisce ruvidità e porosità alla superficie della pasta, rendendola ottima a trattenere i condimenti. Le farine utilizzate per la produzione della pasta contengono anche il germe del cereale, ricco di nutrienti, aminoacidi e vitamine. Infine, la pasta è essiccata lentamente e con basse temperature, per evitare di alterare le proprietà organolettiche e nutrizionali del prodotto.

Cottura: 8-10 min

Abbinamenti: Gli Gnocchetti sardi di grano Senatore Cappelli sono una tipologia di pasta versatile, dal gusto rustico e intenso. Sono adatte con qualsiasi tipo di sugo. Ad esempio uno dei condimenti più utilizzati è pomodoro e salsiccia oppure in stile vegetariano con la ricotta e il basilico.

Shelf life: 36 mesi

Conservazione: in luogo buio, fresco e asciutto.

Curiosità: Nei terreni incontaminati dell’azienda Agroalimentare Valle Trigno si pratica agricoltura biologica. Si coltivano antiche varietà di grani tipici della tradizione abruzzese. Le farine poco raffinate mantengono intatti i nutrienti presenti nel germe, “anima” dei chicchi, fonte di sali minerali, aminoacidi e vitamine, e nella crusca, la parte più esterna, ricca di fibre, ed hanno un indice glicemico inferiore a quello di farine raffinate.

SENATORE CAPPELLI: antenato del grano duro moderno, è stato in passato la coltivazione più diffusa del centro-sud Italia, fino al diffondersi delle varietà più produttive. Rispetto ai grani moderni, contiene percentuali più alte di lipidi, amminoacidi, vitamine e minerali, nonché caratteristiche di elevata digeribilità. Dona alla pasta profumi intensi e sapore ricco. Il gusto è aromatico e persistente, resterà nella bocca come un’eco che ricorda una fetta di pane cotto a legna.

Dichiarazione Nutrizionale: valori medi per 100 gr di prodotto:

Energia – 1393 kj/333 kcal, Grassi – 1,5 g, di cui saturi – 0,3 g, Carboidrati – 70,2 g, di cui zuccheri – 3,4 g, Fibre – 5,5 g, Proteine – 13,0 g, Sale – 0,01 g.

Allergeni: Contiene Glutine

Per conoscere e assaporare tutti gli altri eccezionali prodotti del nostro Produttore, prosegui QUI. Per approfondire la conoscenza di questo produttore, leggi la sua storia sul nostro Blog.

Informazioni aggiuntive

Peso0.600 kg
Dimensioni30 × 17 × 13 cm
Regione

Abruzzo

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Gnocchetti sardi di grano Senatore Cappelli – Pasta secca Biologica di grani antichi 500 gr”

Informazioni sul Venditore

  • Nome azienda: Agroalimentare Valle Trigno
  • Venditore: Agroalimentare Valle Trigno
  • Indirizzo: Contrada Inforchie 3
    66050
    Celenza Sul Trigno
    CHIETI
  • Non è ancora stata trovata alcuna valutazione!