Kit di degustazione quattro vini pugliesi autoctoni
Negroamaro, Bianco, Bianco d’Alessano e Primitivo per un kit degustazione autentico di quattro vini prodotti da uve autoctone pugliesi. I vini Petracavallo sono stati ricavati da uve da agricoltura biologica, con fermentazioni spontanee senza aggiunta di lieviti di altre uve, basso quantitativo di anidride solforosa e senza enzimi o additivi.
Spedizione gratuita a partire da € 39,90
Pagamenti sicuri e veloci con Carta di Credito o Paypal

Spedizioni veloci tramite i Partner Crono e DHL.
Prodotti spediti direttamente dal produttore

Qui un approfondimento sul Kit di degustazione quattro vini pugliesi autoctoni di Cantina Petracavallo:
Vino Bianco da uve Fiano Minutolo 9,5%:
Vitigno : Fiano Minutolo 100% – Bottiglie prodotte: 1500 – Forma di allevamento: a spalliera per 0,5 ha – Età media della viti: 18 anni – Ceppi per ettaro: 4500 – Resa per ettaro: 80-90 q – Periodo di raccolta: ultima settimana di settembre
Caratteristiche: Il Vino Bianco da uve Fiano Minutolo ha un colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il suo profumo è caratterizzato da freschi sentori erbacei e di frutta fresca a polpa bianca. Si percepisce anche un leggero bouquet floreale di fondo. Vino dalla giusta acidità e dal notevole gusto di mineralità/sapidità, perfettamente bilanciato dalla rotondità del frutto e dalla componente alcolica. Questo vino bianco rappresenta il legame con il territorio di origine. Esso ha profumi intesi e peculiari: si fondono insieme sentori erbacei, fruttati e floreali. Abbinamenti: Può essere gustato con piatti di carne bianca, dalla salsatura leggera: il fondo untuoso è bilanciato dall’azione acida del vino sul palato.
Bianco d’Alessano Puglia IGP 10%:
Vitigno : Bianco d’Alessano 100% – Bottiglie prodotte: 3000 – Forma di allevamento: a spalliera per 0,5 ha – Età media della viti: 13 anni – Ceppi per ettaro: 4500 – Resa per ettaro: 80-100 q – Periodo di raccolta: mese di settembre.
Caratteristiche: Colore oro ambrato, lucente. Il suo profumo è caratterizzato da note mediterranee, in particolare di albicocca e di buccia d’arancia. Al gusto, il vino risulta teso e dinamico, con un sapore sapido in perfetto contrasta alla dolcezza che si avverte in un primo momento. Abbinamenti: Lega bene con risotto di verdure e funghi, secondi piatti a base di pesce. Può essere gustato in abbinamento ad affettati e salumi, formaggi stagionati ed erborinati.
Negroamaro Rosato Puglia IGP 11%:
Vitigno : Negroamaro 100% – Bottiglie prodotte: 2000 – Forma di allevamento: a spalliera per 1,5 ha –Età media della viti: 18 anni- Ceppi per ettaro: 4500 – Resa per ettaro: 100-120q – Periodo di raccolta: mese di settembre.
Caratteristiche: Colore rosa cerasuolo, luminoso e brillante. Si avverte il delicato sentore di melograno. Il gusto equilibrato e poco imponente, rendono questo vino fresco e mai eccessivo. Abbinamenti: Accompagna piacevolmente aperitivi e antipasti. Ottimo se gustato con primi e secondi piatti a base di pesce. Risulta eccellente anche l’accostamento con i formaggi freschi.
Primitivo Puglia IGP 13,5%:
Vitigno: Primitivo 100% – Bottiglie prodotte: 6000 – Forma di allevamento: a spalliera per 0,5 ha – Età media della viti: 18 anni – Ceppi per ettaro: 4500 – Resa per ettaro: 80-90 q – Periodo di raccolta: inizi di settembre.
Caratteristiche: Colore rosso rubino, intenso e violaceo. Il Primitivo Puglia IGP è un vino armonico supportato da una buona struttura e da un grado alcolico che lo rende fresco. È caratterizzato da un profumo leggero di frutta matura, speziato e tostato. Abbinamenti: Primi piatti e ragù. Accompagna bene carni alla brace.
Tipo di coltivazione: I vini Petracavallo sono stati ricavati da uve da agricoltura biologica, subendo fermentazioni spontanee senza aggiunta di lieviti di altre uve, un basso quantitativo di anidride solforosa e senza enzimi o additivi.
Se vuoi approfondire la conoscenza di questo produttore, leggi la sua storia sul nostro Blog.
Per pubblicare una recensione devi avere effettuato l'accesso .
Recensioni
Non ci sono ancora commenti.