Olio Extravergine biologico Ciriaco 750 ml
Olio Extravergine biologico Ciriaco

Olio Extravergine biologico Ciriaco

da 14,00

Olio Evo, ottenuto dalla molitura di olive campane delle varietà Ravece, Ogliarola, Leccino e Frantoio. Olio EVO dal sapore fruttato medio. Disponibile nella confezione in bottiglia, da 750 ml, o in latta da 3 Lt e 5 Lt.

ANNATA DI PRODUZIONE: 2022/2023

Prodotto Biologico Prodotto Biologico
Azienda Agricola Petrilli Azienda Agricola Petrilli - Flumeri (AV)
Svuota
  • Spedizione GRATUITA per ordini superiori a € 69,90* per produttore
  • Prodotti spediti dal produttore
  • Consegna in 3/5 giorni lavorativi
  • Come funzionano le spedizioni
  • * Esclusi gli ordini contenenti prodotti spediti a temperatura controllata

Pagamenti sicuri e veloci con Carta di Credito o Paypal

Metodi di pagamento

Puoi pagare tutti i generi alimentari con i buoni pasto elettronici UP-Day

Di seguito un approfondimento sull’ Olio Extravergine biologico Ciriaco:

Denominazione: Olio extra vergine di oliva di categoria superiore ottenuto direttamente e unicamente mediante procedimenti meccanici. Estratto a freddo e prodotto con olive da coltivazione biologica.

VARIETA’: Ravece, Ogliarola, Leccino e Frantoio, coltivate presso l’Azienda Agricola Petrilli Ciriaco, a Flumeri in Campania. Località in cui è situato l’oliveto: Macchioni, Scampata, Serra dei Lupi, San Pietro, Pilone.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Quest’Olio Extravergine di Oliva campano è un Blend risultato della spremitura della varietà  Ravece, una varietà tipica delle colline dell’Ufita e coltivata in particolare nell’areale di Flumeri, in provincia di Avellino, e delle varietà Ogliarola, Leccino e Frantoio, sempre coltivate in azienda. Risulta un olio evo dal sapore fruttato medio. All’olfatto spiccano note erbacee tipiche del pomodoro e del carciofo, con sentori di mandorla. Con il passare del tempo il caratteristico colore verde lascia il passo a un colore tendente al giallo che caratterizza l’aspetto di quest’olio extravergine.

COM’E’ FATTO: Quest’Olio Extravergine di Oliva è ottenuto dalla spremitura della varietà Ravece, tipica di questa zona della Campania e Ogliarola, Leccino e Frantoio, che ben si sono adattate a questo territorio, in provincia di Avellino. La coltivazione di circa 9000 piante, in 17 ettari di proprietà dell’azienda Agricola, segue il metodo biologico dal 1997, seguendo una scelta della famiglia Petrelli che mira a valorizzare al massimo la qualità dell’olio, a partire proprio da come viene prodotto. I terreni di tipo calcareo, sono di medio impasto e risultano particolarmente vocati alla coltivazione delle piante di ulivo. La raccolta è effettuata principalmente con attrezzature meccaniche che velocizzano le operazioni della raccolta, che si svolge in epoca in cui ha inizio l’invaiatura della drupa, tutelando l’integrità del frutto, e quindi la qualità dell’olio evo. La molitura avviene entro 12 ore dalla raccolta e le olive sono molite a freddo, con temperature che non superano i 27 °C. Una volta portate in frantoio, le olive caricate nella tramoggia attraversano, mediante nastro trasportatore, il defogliatore che provvede a eliminare foglie ed eventuali rametti residui. Le operazioni di pulitura si concludono in un’apposita vasca di lavaggio, con successiva asciugatura dell’acqua residua per caduta. Nella fase successiva le olive sono indirizzate verso la molitura, fatta con impianto a ciclo continuo.

SHELF-LIFE:  18 mesi dall’imbottigliamento

COME CONSERVARLO: si consiglia di conservarlo in luogo fresco e asciutto, preferibilmente al buio, tenendolo lontano da fonti di calore.

COME ABBINARLO: Quest’Olio Extravergine di Oliva campano, blend delle varietà tipiche di queste zone, con il suo sapore fruttato medio, è adatto sia ai piatti della tradizione campana, ma anche in tutte le pietanze della cucina mediterranea.

CURIOSITÀ: L’impianto di molitura a ciclo continuo prevede che tutta la lavorazione avvenga al chiuso, senza contatti con l’ossigeno esterno. Tale lavorazione salvaguarda al massimo la persistenza di tutte le qualità derivanti dalle olive e, soprattutto, mantiene alta e persistente la quantità di polifenoli nel prodotto finito. L’utilizzo inoltre, in fase finale, di un estrattore con tecnologia DMF Decanter Multi Fase (della Pieralisi) oltre a garantire la produzione di un extravergine di elevatissima qualità, permette all’azienda agricola di chiudere il percorso di eco-sostenibilità. Infatti tale tecnologia, che non prevede l’aggiunta di acqua in questa parte del ciclo di lavorazione, consente all’azienda di ricavare in maniera separata la sansa disidratata, che viene utilizzata quale combustibile per il riscaldamento dei locali aziendali, e recuperare il cosiddetto “pâté” (la polpa della sansa), che viene utilizzato quale componente naturale per apportare sostanze nutritive, e organiche, agli uliveti. Queste scelte produttive, insieme alla produzione di energia rinnovabile da sistema fotovoltaico presente installato in azienda, consentono alla famiglia Petrilli di praticamente azzerare il proprio impatto ambientale.

Dichiarazione Nutrizionale: valori medi per 100 ml di prodotto

Energia (kj) 3378– Energia (kcal) 822 – grassi 92 gr, di cui saturi 14 gr, di cui monoinsaturi 69 gr, di cui polinsaturi 9 gr  – fibre 0,0 gr – carboidrati 0,0 gr, di cui zuccheri 0,0 gr – sale 0 gr – Vitamina E 29,63 mg

Per conoscere e assaporare tutti gli altri eccezionali prodotti del nostro Produttore, prosegui QUI. Per approfondire la conoscenza di questo produttore, leggi la sua storia sul nostro Blog. 

Informazioni aggiuntive

PesoN/A
Confezionato in

Bottiglia da 750 ml, Latta da 3 Lt, Latta da 5 Lt

Regione

Campania

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Olio Extravergine biologico Ciriaco”

Informazioni sul Venditore

  • Nome azienda: Azienda Agricola Petrilli
  • Venditore: Azienda Agricola Petrilli Ciriaco
  • Indirizzo: Via Scampata, snc
    83040
    Flumeri
    AVELLINO
  • Non è ancora stata trovata alcuna valutazione!