Qui di seguito un approfondimento sull’origano siciliano a essiccazione naturale:
Ingrediente: origano.
Processo di trasformazione: la raccolta avviene in estate, quando la concentrazione degli oli essenziali è al suo massimo. Una volta effettuata la raccolta delle sommità fiorite di origano siciliano segue l’essiccazione naturale, con conseguenziale perdita d’acqua, all’interno di serre oscurate e riscaldate con l’energia solare. Una volta sgranato e pulito, l’origano è pronto per essere confezionato. L’originale confezione richiama il luogo di coltivazione, la Sicilia.
Conservazione: si consiglia di conservare l’origano siciliano a essiccazione naturale in un luogo asciutto e fresco, preferibilmente al buio e lontano da fonti di calore.
Shelf life: 24 mesi dalla data di confezionamento
Consigli: Usato come ingrediente fondamentale nella pizza, l’origano siciliano a essiccazione naturale si presta come aromatizzante per piatti a base di carne e pesce, salse e sughi, formaggi, focacce, insalate e zuppe.
Curiosità: coltivato presso l’azienda agricola Due Palmenti, questa pianta è una specie erbacea perenne, con fiori riuniti in mazzetti terminali, di colore bianco e dal caratteristico profumo.
Se vuoi assaporare tutti i prodotti ottenuti con l’utilizzo di materie prime coltivate direttamente in azienda, puoi trovare QUI tutti gli altri prodotti di questo Produttore. Se vuoi approfondire la conoscenza di questo produttore, leggi la sua storia sul nostro Blog.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.