Di seguito, un approfondimento sul Ragù di Cinghiale
INGREDIENTI: Cinghiale (47%), polpa di pomodoro, vino rosso, olio extravergine di oliva, concentrato di pomodoro, cipolle, sedano, carote. Contiene allergeni: sedano e prodotti a base di sedano. Contiene solfiti.
UTILIZZO: Consumare previa bollitura di 5 minuti
CARATTERISTICHE: Il ragù di cinghiale è un sugo piacevolmente intenso e deciso, tipico della carne di selvaggina. È una tipologia di condimento aromatico e con note selvatiche. Inoltre, si mescolano in perfetto equilibrio i profumi dei vegetali e del vino rosso. È un sugo tipico della Toscana che esprime a pieno la tradizione gastronomica della regione. Il sugo de La Taverna di Emma è il condimento last-minute perfetto per ogni occasione. Il prodotto è ottenuto con metodi di lavorazione artigianale e gli ingredienti sono di origine italiana.
COM’È FATTO: La carne, attentamente scelta e selezionata, è messa a cuocere insieme agli altri ingredienti (verdure e aromi). A cottura completata si procede con l’invasettamento e la sterilizzazione del prodotto.
SHELF LIFE: 12 mesi
COME CONSERVARLO: in luogo fresco e asciutto. Una volta aperta la confezione, riporre il barattolo in frigo, a una temperatura di +4°C e consumare entro 48 ore.
ABBINAMENTO: Il sugo di cinghiale è un ottimo condimento per ogni tipologia di pasta: corta o lunga, fresca o secca. Un perfetto connubio avviene con la pasta all’uovo come pappardelle e tagliatelle. Inoltre, in particolare, si suggerisce un abbinamento con un primo piatto tipico della Toscana: i Pici.
CURIOSITÀ: I prodotti de La Taverna di Emma sono sterilizzati in autoclave o pastorizzati basandosi su studi effettuati presso l’Istituto tecnico Zoologico di Zooprofilassi di Pisa.
DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE: VALORI MEDI PER 100 GR DI PRODOTTO
Energia (kj) 513 – Energia (kcal) 123 – grassi 6 gr – di cui saturi 1,1 gr – carboidrati 3,2 gr – di cui zuccheri 1,9 gr – fibre 0,8 gr – proteine 11 gr – sale 0,26 gr.
Per conoscere e assaporare tutti gli altri eccezionali prodotti del nostro Produttore, prosegui QUI. Per approfondire la conoscenza di questo produttore, leggi la sua storia sul nostro Blog.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.