Ricotta di pecora stagionata – artigianale campana
Ricotta di pecora stagionata – artigianale campana

Ricotta di pecora stagionata – artigianale campana

da 1,65

Ricotta di pecora stagionata. Prodotto lattiero caseario artigianale di origine campana. Sapore deciso e intenso. Il prodotto è disponibile nella confezione sigillata da 150 gr e da 700 gr. Il prodotto è artigianale, per cui il peso è soggetto a lievi variazioni.

Nuovo Caseificio Fabiano Nuovo Caseificio Fabiano - Montecorvino Rovella (SA)
Svuota
  • Spedizione GRATUITA per ordini superiori a € 69,90* per produttore
  • Prodotti spediti dal produttore
  • Consegna in 3/5 giorni lavorativi
  • Come funzionano le spedizioni
  • * Esclusi gli ordini contenenti prodotti spediti a temperatura controllata

Pagamenti sicuri e veloci con Carta di Credito o Paypal

Metodi di pagamento

Puoi pagare tutti i generi alimentari con i buoni pasto elettronici UP-Day

Di seguito, un approfondimento sulla Ricotta di pecora stagionata

INGREDIENTI: Siero di latte, latte di pecora, sale.

Prodotto non idoneo coloro che hanno di intolleranze e allergie al lattosio e alle proteine del latte. 

PROVENIENZA LATTE: Italia

CRITERI MICROBIOLOGICI UFFICIALI Reg. CE 2073/2005: Assente ogni forma di contaminazione da parte di enterobatteri e coliformi.

CARATTERISTICHE: La ricotta di pecora stagionata è una ricotta salata da grattugia. È un prodotto che deriva unicamente dalla lavorazione di siero di latte e latte crudo di origine italiana. È un latticino dal gusto aromatico e intenso, gradevolmente salato. Risulta di colore bianco, tendente all’avorio, dalla consistenza compatta e friabile. È un prodotto senza conservanti, ottenuto esclusivamente con metodi artigianali.

COM’È FATTO: Il latte crudo di pecora, portato in caseificio dagli allevatori della zona, è portato a temperature dai 36°C ai 40°C. Al latte viene aggiunto il caglio, con conseguenziale formazione  della cagliata. Il latte assume una consistenza gelatinosa per la formazione di una rete, nelle cui maglie sono intrappolati i globuli di grasso. La tagliata viene rotta con uno strumento apposito. Il latte è poi trasferito in fuscelle per dare la giusta forma al formaggio. Il siero invece viene lavorato ancora per ottenere la ricotta, che viene poi stagionata per 25 giorni. Il confezionamento avviene sottovuoto per garantire l’integrità del prodotto. Il processo avviene manualmente, secondo metodi artigianali.

SHELF LIFE: 3 mesi

COME CONSERVARLO: riporre il prodotto in frigorifero a una temperatura di +2°C/+4°C

ABBINAMENTI: La ricotta di pecora stagionata è un prodotto lattiero caseario da tavola, da consumare al fresco. Può essere abbinata ad un buon calice di vino rosso, in accompagnamento a saluti e altri formaggi. Inoltre, può essere servita insieme a marmellate dolci e miele.

CURIOSITÀ: La ricotta stagionata è considerata un buon formaggio per le diete alimentari, dal ridotto contenuto calorico. Inoltre, il nome ricotta vuol ricordare il processo di trasformazione. Infatti, la ricotta è il risultato del latte cotto due vote. Per ottenere la ricotta si ricuoce il siero “scartato” per la produzione del formaggio.

DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE: valori medi per 100 gr di prodotto

Energia (kj) 1058 – Energia (kcal) 253 – grassi 19,5 gr – di cui saturi 11 gr – carboidrati 0,7 gr – di cui zuccheri 0,2 gr – proteine 18 gr – sale 3,1 gr.

Il prodotto è confezionato in imballi idonei e con panetti refrigerati; spedito tramite corriere a temperatura controllata.

Per conoscere e assaporare tutti gli altri eccezionali prodotti del nostro Produttore, prosegui QUI. Per approfondire la conoscenza di questo produttore, leggi la sua storia sul nostro Blog.

Informazioni aggiuntive

PesoN/A
Pezzatura

150 gr, 400 gr

Regione

Campania

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ricotta di pecora stagionata – artigianale campana”

Informazioni sul Venditore