Savuto DOC Rosso Mute
Savuto DOC Rosso Mute – Cantina Le Moire

Savuto DOC Rosso Mute – Cantina Le Moire

45,00

3 bottiglie da 75 CL di Savuto DOC Rosso “Mute” da uve autoctone calabresi di Arvino, Magliocco e Greco Nero. Rappresenta a pieno il territorio calabrese, con la sua complessità.  Vino naturale dalla grande struttura.

Le Moire Winery Le Moire Winery - Motta Santa Lucia (Catanzaro)
  • Spedizione GRATUITA per ordini superiori a € 69,90* per produttore
  • Prodotti spediti dal produttore
  • Consegna in 3/5 giorni lavorativi
  • Come funzionano le spedizioni
  • * Esclusi gli ordini contenenti prodotti spediti a temperatura controllata

Pagamenti sicuri e veloci con Carta di Credito o Paypal

Metodi di pagamento

Puoi pagare tutti i generi alimentari con i buoni pasto elettronici UP-Day

Di seguito, un approfondimento sul Savuto DOC Rosso Mute 3 bottiglie da 75 cl.

Denominazione: Savuto DOC Rosso

Caratteristiche: Questo vino Savuto DOC Rosso, prodotto dall’azienda agricola calabrese Le Moire, è realizzato a partire da vitigni locali. Questo vino si presenta di colore rosso rubino carico, con concentrati riflessi violacei, che appaiono impenetrabili. L’olfatto è rapito da questo vino che offre profumi di piccoli frutti, tra cui spicca la mora, e di spezie dolci e accoglienti. Si riconoscono sentori di liquirizia e tabacco. Al palato, l’aroma complesso si apre ad con un forte impatto gustativo. Le papille sono, infatti, sollecitate dai fini tannini e dal complessivo equilibrio di questo vino in bocca. La persistenza si chiude in un finale fruttato e speziato.

Origine: Media Valle del Savuto, Motta Santa Lucia (CZ), Calabria. Vitigni situati a 400 metri sopra il livello del mare, su terrazzamenti.

Annata in commercio: 2017

Vitigno : 45% Arvino, 45% Magliocco, 10% Greco Nero

Forma di allevamento: Cordone speronato con soli tre speroni a pianta.

Età media della viti: 14-15 anni

Ceppi per ettaro: superiore a 8.000

Resa per ettaro: 80q

Periodo di raccolta: fine ottobre

Vinificazione: Le uve di Arvino, Magliocco e Greco Nero sono raccolte manualmente, in corrispondenza al loro specifico grado di maturazione. In cantina, avviene una selezione dei grappoli, a cui segue la vinificazione delle singole uve. Quindi, ogni tipologia di uva è vinificata singolarmente per poi essere assemblate in seguito, rispettando le proporzioni. Le uve sono sottoposte a lenta macerazione a temperature controllate e a soffice pigiatura. Il processo di trasformazione avviene esclusivamente in acciaio e vetro, così che il prodotto finale conservi odori e sapori tipici del vitigno.  Ogni azione è il risultato di uno studio del tradizionale e naturale processo di vinificazione, costituito da una strategia enologica volta a tutelare il vitigno e le sue caratteristiche anche nel vino.

Abbinamenti: Vino Rosso dalla grande struttura adatto ad accompagnare grandi pietanze tradizionali. Si accosta perfettamente alla gastronomia calabrese come il capretto al forno o la “pasta china”.

Gradazione alcolica: 13.5% – 14%

Temperatura di servizio: 16-18°C

Tipo di coltivazione: metodo di coltivazione integrato. 

Curiosità: Questo Savuto DOC Rosso porta il nome di Mute. Le Moire sceglie di suggellare il suo legame con il territorio anche tramite i nomi e le immagini, per parlare un linguaggio unico e universale.

DOC: I vini che appartengono alle Denominazione di Origine Italiane rispondono a dei parametri ben dettagliati ed elencati nel Disciplinare di Produzione di riferimento. Quindi anche il Savuto DOC Bianco deve rispettare le regole presenti nel suo disciplinare di produzione. La denominazione Savuto Doc è stata creata nel 1975.

Solfiti: contiene solfiti

Per conoscere e assaporare tutti gli altri eccezionali prodotti del nostro Produttore, prosegui Qui. Per approfondire la conoscenza di questo produttore, leggi la sua storia sul nostro Blog.

Informazioni aggiuntive

Peso3.9 kg
Dimensioni40.6 × 14.1 × 38.5 cm
Regione

Calabria

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Savuto DOC Rosso Mute – Cantina Le Moire”

Informazioni sul Venditore