Di seguito un approfondimento sugli Strozzapreti di farro integrale biologico
Ingredienti: farina di FARRO integrale biologico, acqua.
Caratteristiche: Specialità alimentare a basso contenuto di glutine.
Territorio: Costacciaro (PG), località La Fornace, Umbria.
Processo di trasformazione: La lenta macinazione a pietra del farro biologico conserva integro il rivestimento esterno del chicco con le fibre. Questo processo permette di ottenere una farina dal sapore, aroma e proprietà nutrizionali superiori. Le bassissime temperature di molitura evitano di indurre stress alla farina. Tutto il processo segue le rigide regole del metodo di produzione biologico. Il prodotto ha una filiera di trasformazione corta, in quanto la farina di FARRO integrale biologico è prodotta dall’azienda Casale La Fornace.
Cottura: 6-7 min
Abbinamenti: La Specialità alimentare di farro è una tipologia molto versatile, ottima con qualsiasi condimento. Ogni primo prenderà un sapore unico, intensificato dal cereale antico. Se si sceglie di farla saltare in padella, diminuire il tempo di cottura in acqua di circa 1 minuto.
Shelf life: 36 mesi
Conservazione: in luogo buio, fresco e asciutto.
Curiosità: Il farro dicocco ha un’antichissima storia di coltivazione ed è la varietà più diffusa in Italia. Già ai tempi dei romani, il farro era il cereale alla base dell’alimentazione. Nel tempo il grano ha sostituito il farro. Il farro a differenza del grano ha un chicco avvolto in una membrana esterna, detta glumetta, che va però eliminato. Questo passaggio lavorativo in più, non necessario nel grano, ha fatto sì che questo cereale prendesse il sopravvento. Per fortuna, oggi, si riconosce l’elevata importanza nutritiva del farro. Inoltre, il farro ha virtù antiossidanti grazie alla presenza del selenio.
Dichiarazione Nutrizionale: valori medi per 100 gr di prodotto:
Energia – 1434 kj/339 kcal, Grassi – 1,4 g, di cui saturi – 0,2 g, Carboidrati – 65,5 g, di cui zuccheri – 0,9 g, Fibre – 8,3 g, Proteine – 11,9 g, Sale – 0,05 g
ALLERGENI: Può contenere tracce di sedano, nero di seppia (mollusco). Contiene glutine
Per conoscere e assaporare tutti gli altri eccezionali prodotti del nostro Produttore, prosegui QUI. Per approfondire la conoscenza di questo produttore, leggi la sua storia sul nostro Blog.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.