Di seguito, un approfondimento sul Sugo alle Melanzane biologico
Ingredienti: Pomodoro biologico, melanzane biologiche, olio extravergine di oliva biologico, cipolla biologica, aglio biologico, basilico biologico, sale.
Caratteristiche: Il Sugo alle Melanzane è una conserva fatta con ingredienti italiani e biologici. Il prodotto è il risultato di un processo artigianale che segue l’antica tradizione. All’apertura del barattolo si sprigionano gli aromi e i sapori veri, del pomodoro fresco, mescolati al gusto della melanzana e del basilico. Il sugo alle melanzane è una prodotto semplice, immancabile nelle nostre dispense. È possibile trovare dei piccoli pezzettini di melanzana immersi nel sugo, che rendono unica questa conserva! Nessun conservante, nessun colorante e nessun prodotto chimico aggiunto. Prodotto che rispetta il metodo di produzione biologico, dal campo alla trasformazione. Il pomodoro è un alimento che contiene nichel. Emilia Martino con attenzione produce prodotti a basso contenuto di nichel, preferendo la qualità alla quantità.
Processo di trasformazione: Il sugo alle melanzane è un prodotto artigianale, lavorato nel laboratorio aziendale certificato biologico. I pomodori biologici una volta raccolti sono posti in contenitori per un riposo di due giorni. In questo modo, il pomodoro raggiunge la maturazione ottimale e sarà più dolce. In seguito, i pomodori sono cotti e passati, insieme alle melanzane e agli altri ingredienti. Vi è una leggera aggiunta di sale. Il sugo è pronto per essere confezionata in vetro e pastorizzata. Nessun conservante aggiunto. L’artigianalità del processo permette di mantenere inalterate le proprietà organolettiche del prodotto.
Shelf life: 24 mesi
Conservazione: in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore. Una volta aperta la confezione, riporre il barattolo in frigorifero.
Curiosità: La melanzana è un ortaggio ricchissimo di minerali, come ad esempio il potassio, il fosforo e il magnesio. Inoltre, ha una buona concentrazione di vitamine. La melanzana è originaria dell’India, ma oggi è considerato un ortaggio tipico, coltivato in tutta Italia. Viene raccolta in estate ed è necessario cuocerla perché contiene solanina, una sostanza tossica che viene eliminata in cottura.
Per conoscere e assaporare tutti gli altri eccezionali prodotti del nostro Produttore, prosegui QUI. Per approfondire la conoscenza di questo produttore, leggi la sua storia sul nostro Blog.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.