

Sadira Società Agricola
- Via Alle Cascine, 525, Calusco, Bergamo, Italia
- 345 774 0662
- info@sadirabenessere.it
I Prodotti
L’azienda agricola Sadira ha una molteplicità di prodotti, frutto della passione e del legame con la propria terra. Tutti i prodotti sono a Km0. Sadira produce ortaggi e frutta di stagione freschi, da cui ricava magistrali succhi, confetture e conserve. Infatti, pesche, albicocche e frutti di bosco del frutteto aziendale riempiono di gusto le naturali confetture e i gustosi succhi di frutta. Per i più golosi, le pesche sciroppate sono imperdibili! Un’esplosione di gusto, ottime da mangiare a fine pasto o per guarnire i dolci. Inoltre, in azienda si coltiva anche il Granoturco, ottimo per la creazione di Gallette di Mais e Farina di Mais. Per gli amanti del luppolo, Sadira prepara delle ottime Birre artigianali contadine, da bere in compagnia. Un altro eccezionale prodotto è il miele Millefiori balsamico, con aromi intensi di pino, eucalipto e timo. Le tisane prenderanno un sapore intenso e le vie respiratorie ne gioveranno. Sadira sorprende con la sua linea di idrolati, utilissimi in cucina. Le acque profumate derivano dalla distillazione per vapore delle erbe aromatiche.
Biografia
: L’azienda agricola Sadira nasce nel 2012. La conduzione è totalmente familiare. L’idea aziendale di fondo è che una vita sana parte dalla Natura e dal cibo. Ecco, infatti, che il motto di Sadira è “Benessere a Km 0”. Oggi, l’attività aziendale è seguita nei tre campi differenti dai fratelli. Ogni ragazzo si occupa di un particolare “momento aziendale”: apicoltura, lavorazione dei campi e cura degli animali, laboratorio di trasformazione e cucina.
Legame con il territorio
Sadira produce a Km0 nel rispetto ambientale prodotti alimentari sani. Inoltre, l’accoglienza e la convivialità sono due elementi fondamentali in azienda. Informazione e comunicazione con l’esterno completano il quadro. Sadira sceglie di trasmettere uno stile di vita sano e di benessere psicofisico. L’azienda svolge così un ruolo agricolo centrale, ma anche sociale verso la comunità.
Consigli del produttore
Il miele millefiori balsamico è già una tisana di per sé. Infatti bastano due cucchiaini in acqua calda per poter inebriarsi degli aromi balsamici intensi e delle proprietà benefiche del miele. Per quanto riguarda l’Idrolato di Rosmarino il consiglio è di sperimentare e provare a spruzzarlo su piatti caldi e freddi, primi e secondi. Il sapore è assicurato.